Dal tennis al ciclismo lo sport non è più tutto salute

Ondata di ritiri all’ultimo torneo di tennis a Miami.
15 i giocatori che non sono stati in grado di portare a termine gli incontri.

In Italia preoccupazione anche nel ciclismo
posto che il numero di corridori fuori uso per questioni di miocarditi, influenze bronchiali o covid è in aumento.
l ultimo caso è di Gianmarco Garofoli, prima di lui Diego Ulissi ed Elia Viviani, entrambi poi rientrati alle competizioni agonistiche dopo essersi fermati per un periodo e aver subito degli interventi. E ancora problemi di salute per Tom Van Asbroeck e Sonny Colbrelli. Il belga si è fermato per una leggera trombosi venosa emersa dopo una caduta. L’italiano invece ha accusato un malore al termine della prima frazione della Volta Catalunya e si trova ancora ricoverato a Padova dove si sta tentando di comprenderne le cause.
Ne Il giornale in un articolo del 3 aprile firmato da Pier Augusto Stagi si legge “Non è un bel momento nel ciclismo, c’è qualcosa che non va ed è il caso che il governo della bicicletta mondiale (l’UCI) e tutte le componenti che rappresentano la grande famiglia del ciclismo, si parlino, per arrivare ad un punto. Non si è mai vista una cosa così negli ultimi 25 anni: metà gruppo è malato.”

Long covid e vaccini le possibili cause. Speriamo chi di dovere svolga gli accertamenti del caso seguendo metodi scientifici e non politici.

Gianmarco Garofoli

Rispondi